Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

L’esame è composto di due parti, della durata di un’ora ciascuna e separate da un intervallo di quindici minuti. Una volta iniziata la prova bisogna rimanere connessi alla videochiamata fino alla fine della prova stessa, anche se ci si vuole ritirare. Non ci si può ritirare prima della fine di ciascuna prova. Tuttavia è possibile ritirarsi alla fine della prova di grammatica e non sostenere quella di traduzione. In questo caso vi preghiamo di inviarci una mail in cui formalizzate la rinuncia all’esame. Sulla scrivania, a parte il computer da cui si accede all’esame, devono essere posizionati soltanto: fogli di carta bianca (massimo 3), necessario per scrivere, il documento di riconoscimento in corso di validità (lo stesso caricato su Infostud) e lo smartphone. Qualsiasi altro materiale trovato sulla scrivania sarà motivo di annullamento della prova per il candidato. Gli studenti devono tenere lo smartphone sempre visibile sul tavolo, con lo schermo spento e a faccia in giù. Durante la prova di grammatica lo smartphone può essere utilizzato per fotografare il foglio delle risposte e caricare le foto sul sistema Exam.net. In questo caso, però, il telefono deve essere tenuto in modo che venga inquadrato dalla webcam, e che la sua parte posteriore siano visibili nella videochiamata. Una volta iniziata la prova su Exam.net, non si potrà uscire dalla schermata altrimenti l’esame verrà bloccato. Se l’esame si blocca dovrete richiedere lo sblocco al docente, spiegando il motivo dell’interruzione. Il docente potrà decidere se annullare la prova o consentire che venga ripresa. In qualsiasi altro momento è possibile comunicare con i docenti tramite il sistema di chat incluso in Exam.net. I docenti potranno utilizzare lo stesso sistema per comunicare singolarmente con gli studenti, e chiedere eventualmente di attivare una chiamata Meet privata per controllare la postazione. Per quanto riguarda la prova di grammatica non bisogna scrivere niente dal computer: tutte le risposte vanno scritte su un foglio di carta e poi caricate sul sistema tramite l’apposita funzione di scansione. Nella prova di traduzione, invece, la risposta – cioè la traduzione – va scritta al computer nella finestra apposita e non bisogna caricare niente dal cellulare. Siete pregati di disattivare il salvaschermo del computer da cui accederete all’esame, perché potrebbe bloccare l’esame durante il suo svolgimento. Siete pregati di non utilizzare la tastiera giapponese dentro Exam.net, perché potrebbe bloccare l’esame durante il suo svolgimento. Se utilizzate un portatile, vi consigliamo di tenerlo attaccato alla rete elettrica. Vi consigliamo di tenere a portata di mano il caricatore del cellulare e delle batterie di ricambio per il dizionario elettronico Vi consigliamo di non muovere la bocca, né girarsi di lato a guardare la stanza per non creare dubbi sul vostro comportamento durante l'esame. Potete utilizzare i codici che vi sono stati comunicati via mail per accedere alla piattaforma Exam.net. Dovrete inserire Nome e cognome, numero di matricola e indirizzo email istituzionale. Attenzione perché in caso di anomalie potremo inviarvi informazioni solo se la mail che avete inserito è corretta. Verrete inseriti in una sala d’attesa fintanto che l’esame non inizierà. Vi preghiamo di non uscire dalla schermata di attesa, o non potrete sostenere la prova. Buon lavoro