Read Aloud the Text Content
This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.
Text Content or SSML code:
(Le dotazioni del pellegrino) L’abbigliamento del pellegrino comprendeva: Il cappello a tesa larga: proteggeva il viso dal sole e impediva alla pioggia di scendere lungo la schiena. Arrivati a destinazione si attaccava sul cappello l’insegna della meta. Il bordone: era un bastone di legno dalla punta ferrata. Era un appoggio per i punti più difficili della strada e uno strumento di difesa contro gli animali selvatici. La bisaccia: conteneva i vestiti, un paio di suole da scarpe di ricambio, una ciotola di cuoio, una rete o una lenza per pescare, gli strumenti per accendere il fuoco. Il mantello: difendeva dalla pioggia e dal freddo; di notte serviva come coperta. Sopra aveva una mantella detta pellegrina. - Il coltello e il cucchiaio: il primo si teneva infilato nella cintura e secondo sul cappello.