Download Free Audio of Sono ormai trascorsi esattamente ventanni da quand... - Woord

Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

Sono ormai trascorsi esattamente ventanni da quando, nel ciclo delle mie lezioni, dovetti parlare per la prima volta dell’escatologia. Da allora dovetti affrontare, a regolari riprese e sempre nuovamente, i suoi problemi. L’escatologia è, assieme all’ecclesiologia, il trattato che ho esposto più frequentemente nelle mie lezioni, ed è quindi il primo che oso presentare in forma compiuta al pubblico. La materia mi ha procurato una singolare esperienza: avevo iniziato audacemente con quelle tesi che — allora ancora poco note — si sono imposte oggi quasi ovunque anche nell’ambito cattolico, ossia, avevo tentato di costruire una escatologia « deplatonizzata ». Ma quanto più mi occupavo dei vari quesiti, quanto più mi immergevo nelle fonti, tanto più le antitesi costruite mi si sbriciolavano tra le mani e tanto più mi si rivelava la logica interiore della tradizione ecclesiale. Per cui il presente lavoro, frutto di due decenni, si trova ora posto, più di quanto non lo furono i miei primi tentativi di allora, e nel senso inverso, in opposizione con l’opinione dominante, non per il gusto della contraddizione, ma per necessità, sebbene il nuovo che approfondisce, purifica e chiarifica determini, anche e proprio ora, l’insieme della mia visuale. Essendo la cornice dell’esposizione determinata dalla forma della Piccola Dogmatica Cattolica, dovetti rinunziare a parecchie discussioni dettagliate di per sé desiderabili. Spero, tuttavia, che gli interrogativi essenziali risultino trattati sufficientemente, seppure nel modo che si addice a un manuale. Il manoscritto fu terminato nell’autunno del 1976. Le opere pubblicate successivamente non poterono essere prese in considerazione, tra cui purtroppo resauriente studio sulla escatologia, presentato da Schiiltz - Gross - Schelkle - Breuntng, in: Feiner - Lòhrer, Mysterium Salutis V, 333-890. Tuttavia, come ora vedo, esso non avrebbe provocato un mutamento della mia concezione. Può darsi che sia perfino più istruttivo e più utile che le due esposizioni del tema escano realmente indipendenti e non influenzate Luna dall’altra. Non vorrei congedare questo libro senza esprimere qualche ringraziamento. Ho da ringraziare anzitutto la mia segretaria, signora Elisabeth Anthofer, per la pazienza e la cura che ha dedicato al manoscritto. Un grazie spetta inoltre al signor Josef Zòhrer, che mt rese preziosi servizi nella redazione della bibliografia e che ha assistito alle correzioni. Gli indici devono la loro compilazione a lui e ai miei due assistenti, il dott Stephan Horn e il dott. Siegfried Wiedenhofer. Infine esprimo la mia gratitudine alla casa editrice Pustet, in particolare alla signora Monika Bock, per la cura della pubblicazione. Si dà il caso che il libro sta andando in stampa nel momento in cui, con l’assunzione dell’ufficio episcopale, si conclude per me l’attività dell’inse- gnamento finora svolta Lo dedico quindi con grato ricordo agli ascoltatori degli anni di Regensburg. JOSEPH RATZINGER Pentling, nella festa dell’Ascensione di Cristo, 1977