Read Aloud the Text Content

This audio was created by Woord's Text to Speech service by content creators from all around the world.


Text Content or SSML code:

L'impero romano nacque nel 27 avanti Cristo ed ebbe termine nel 476 dopo Cristo.Nel momento di massimo splendore esso si estendeva in tutta Europa e in partedell'Africa, quindi capirai perché a Roma arrivarono e circolarono strumenti musicaliprovenienti praticamente da tutto il mondo allora conosciuto. Molti di essi venneromodificati e migliorati andando ad aggiungersi agli strumenti che i romani giàutilizzavano. Presso gli antichi romani, a differenza di ciò che succedevacontemporaneamente in Grecia, la musica non veniva considerata un'arte dainsegnare nelle scuole ma veniva per lo più utilizzata come intrattenimento per ilpubblico durante eventi pubblici o privati come le lotte tra i gladiatori, i tornei e glispettacoli teatrali. Veniva utilizzata anche per incitare i soldati al combattimento o perspaventare i nemici durante le battaglieGli strumenti romani che conosciamo attraverso le fonti storiche giunte fino a noisono:Gli strumenti a percussione: tamburi, sistri, cembali, sonagli.Gli strumenti a fiato:flauti semplici e doppi, zampogne, trombe, flauti.Gli strumenti a corda:arpe, lire.I romani furono i primi ad utilizzare gli strumenti simili all'organo e inventaronoanche la buccina un tipo di corno ricurvo da utilizzare appoggiato sulla spalla eimpiegato soprattutto durante i combattimenti.